L’endocrinologia è la branca della medicina che studia le ghiandole endocrine e gli ormoni, concentrandosi sulla loro produzione, natura e funzione. Le ghiandole endocrine rilasciano i loro prodotti, come gli ormoni, direttamente nel sangue. Tra queste ghiandole troviamo: tiroide, paratiroidi, ipofisi, epifisi, timo, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, testicoli e ovaie. In questo articolo scopriremo chi si occupa di questa materia, quali sono le patologie più diffuse, le procedure utilizzate e quando è importante consultare un endocrinologo.

Chi è l’endocrinologo e di cosa si occupa?

L’endocrinologo è lo specialista di endocrinologia, laureato in medicina e chirurgia. Nella visita endocrinologica si occupa di diagnosticare e trattare le patologie a carico delle ghiandole a secrezione interna presenti nell’organismo e i disturbi correlati.

Quali sono le patologie e le procedure che vengono applicate?

L’endocrinologo si occupa della diagnosi e del trattamento di una vasta gamma di patologie legate agli ormoni e al metabolismo. Le malattie più comuni che trattano includono diabete, ipertensione, alterazioni del metabolismo, problemi tiroidei come ipertiroidismo e ipotiroidismo, infertilità, menopausa, osteoporosi e fragilità ossea, problemi di colesterolo, pubertà precoce o ritardata, squilibri ormonali, statura inferiore alla media e neoplasie endocrine.

Per diagnosticare e monitorare queste patologie, l’endocrinologo utilizza principalmente test di laboratorio, spesso più di quanto facciano altri specialisti. In particolare, molte delle malattie endocrine richiedono l’uso di test di stimolazione o inibizione: il medico somministra sostanze che stimolano o bloccano l’attività di una ghiandola, per poi analizzare i risultati delle analisi del sangue per rilevare eventuali alterazioni provocate dal trattamento. Questo tipo di esame aiuta a determinare il corretto funzionamento delle ghiandole endocrine e a identificare possibili disfunzioni.

Quando bisogna consultare uno specialista?

È consigliabile consultare un endocrinologo quando i test di laboratorio mostrano anomalie ormonali o quando compaiono nuovi sintomi legati a una malattia endocrina. È anche utile rivolgersi a uno specialista se una patologia endocrina esistente è difficile da gestire, o se si vuole un secondo parere sulla diagnosi o sul trattamento della malattia.

Endocrinologia a Faenza: i servizi di PhysioMedica

Nel centro di PhysioMedica a Faenza riceve il dottor Renzo Savini: se ti è stata diagnosticata una delle patologie elencate in precedenza e stai cercando un endocrinologo, clicca qui per saperne di più.

Se hai domande o vuoi prenotare una visita specialistica non esitare a contattarci al 0546 622031 o a info@physiomedica.it.

Condividi: